Nessun prodotto
DENOMINAZIONE: Formaggio pecorino da tavola | |
LUOGO DI PRODUZIONE: Gioia del Colle (Italia). | |
CATEGORIA D'APPARTENENZA: prodotti da stagionatura | |
DESTINAZIONE D'USO: nessuna limitazione | |
CONFEZIONI: (secondo il Decreto Legislativo 27 gennaio 1997, n. 109) | |
MODALITA' D'USO: pronto per l'uso. Ottimo formaggio da grattugia su pasta asciutta in genere. | |
FORMATI: Formaggio pecorino da tavola da 500-1000 grammi circa (la formella del formaggio viene tagliata in base al quantitativo o confezioni ordinate) | |
DESCRIZIONE: Formaggio pecorino da tavola semi-stagionato a pasta cruda, con crosta. Pasta morbida ed asciutta dal sapore delicato e leggermente piccante. La caratteristica comune, oltre al colore bianco panna, resta comunque l'aromaticità del latte di base, dovuta alla forte presenza di erbe aromatiche nei pascoli pugliesi. | |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: · ASPETTO: crosta presente, superficie liscia e lucente omogeneamente, di colore giallognolo, struttura fibrosa a sfoglie sovrapposte. Occhiature assenti. · COLORE: giallo omogeneo, esente da chiazze o striature. · SAPORE: tipico, sapido, di stagionatura, delicato e piacevole. · ODORE: caratteristico, fragrante delicato. | |
SEDE DI COMMERCIALIZZAZIONE: dal negozio di quartiere alla distribuzione e all'industria | |
MODALITA' DI DISTRIBUZIONE: mezzi refrigerati oltre le 24 ore di consegna | |
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: il formaggio pecorino da tavola si conserva in cantina o in frigorifero a 6 °C avvolto in semplice carta stagnola può mantenersi perfettamente per oltre 6 mesi. | |
SCADENZA: 6 mesi | |
INGREDIENTI: Formaggio prodotto con latte di pecora pastorizzato, sale, caglio. |
Non ci sono commenti dei clienti al momento.